In questo articolo:
- Come creo un nuovo evento a Calendario?
- Come modifico un evento esistente a Calendario?
- Come disabilito un evento esistente a Calendario?
Oltre alla rilevazione automatica degli eventi, Smartpricing offre la possibilità di aggiungere ulteriori eventi, locali e non, lasciando la possibilità di modificarne anche il peso sui prezzi dei singoli giorni per tutta la sua durata. Questo peso, influenza il prezzo suggerito dalla strategia ed apparirà a Calendario, mettendo il mouse sulla (i) nella celletta prezzo, col giustificativo Eventi.
Nel caso di più eventi per una stessa data, i tuoi eventi hanno sempre la precedenza rispetto a quelli di Smartpricing, inoltre, in generale viene applicato solo l'impatto con valore maggiore.
Come creo un nuovo evento a Calendario?
Per creare un nuovo evento a Calendario, espandi il pannello Eventi & Festività posto sopra le tipologie a Calendario, cliccando sulla freccia rivolta verso il basso.
Adesso puoi cliccare su Aggiungi evento per inizializzare la configurazione sullo schermo.
A questo punto puoi inserire:
- Il nome dell'evento, per identificarlo a Calendario
- Le Strutture assegnate al tuo account alle quali vuoi aggiungere l'evento
- I Giorni & Impatto, per decidere la durata dell'evento e l'impatto in % sul singolo giorno o periodo selezionato. Nota bene: La % scelta è un incremento in % sul prezzo di partenza + strategia elaborata, il cosìddetto prezzo suggerito. Settandolo su 100%, un prezzo suggerito di €100, diventerebbe €200, effettivamente raddoppiandolo.
- Puoi aggiungere più periodi o giorni con impatto differente cliccando su Aggiungi impatto per ogni periodo diverso.
Nota bene: L'impatto dell'evento, facendo parte delle strategie, si applica a tutte le tipologie all'interno della struttura selezionata.
Una volta cliccato Salva in alto a destra, l'evento apparirà subito a Calendario, con i prezzi aggiornati.
Come modifico un evento esistente a Calendario?
Per modificare un evento esistente a Calendario, dopo averlo identificato nella barra Eventi & Festività al di sopra delle tipologie a Calendario, potete cliccarci per aprire il pannello di personalizzazione dell'evento.
Cliccando su Modifica nel pannello che si apre, potete editare le seguenti informazioni:
- Il nome dell'evento, per identificarlo a Calendario
- I Giorni & Impatto, per decidere la durata dell'evento e l'impatto in % sul singolo giorno o periodo selezionato. Nota bene: La % scelta è un incremento in % sul prezzo di partenza + strategia elaborata, il cosìddetto prezzo suggerito. Settandolo su 100%, un prezzo suggerito di €100, diventerebbe €200, effettivamente raddoppiandolo.
- Puoi aggiungere più periodi o giorni con impatto differente cliccando su Aggiungi impatto per ogni periodo diverso.
Nota bene: L'impatto dell'evento, facendo parte delle strategie, si applica a tutte le tipologie all'interno della struttura selezionata.
Una volta cliccato Salva in alto a destra, l'evento verrà subito modificato a Calendario, con i prezzi aggiornati entro pochi secondi.
Come disabilito un evento esistente a Calendario?
Per disabilitare un evento esistente a Calendario, dopo averlo identificato nella barra Eventi & Festività al di sopra delle tipologie a Calendario, potete cliccarci per aprire il pannello di personalizzazione dell'evento.
Cliccando su Modifica nel pannello che si apre, potete poi premere in alto a destra su Disabilita per disattivarlo.
L'evento apparirà adesso in Grigio a Calendario per segnalare che questo non sta più influenzando i vostri prezzi.
Per abilitarlo di nuovo, ripetete gli stessi passaggi qua sopra, però stavolta cliccate su Ripristina.