In questo articolo:
- Gestione statica del soggiorno minimo
- Gestione dinamica del soggiorno minimo
- Gestione delle notti orfane con Smartpricing
Con Smartpricing, la gestione del soggiorno minimo diventa semplice, centralizzata e personalizzabile. Non solo puoi impostare le restrizioni sul soggiorno minimo in modo dettagliato e mirato, ma hai anche la possibilità di automatizzare la gestione delle notti orfane. Grazie a queste combinazioni, Smartpricing ti consente di:
- Massimizzare l’occupazione: adattando le regole alle diverse condizioni di mercato.
- Aumentare i ricavi: sfruttando le prenotazioni a lungo termine e last-minute.
- Ridurre gli interventi manuali: grazie all’automazione delle regole.
Tutto questo attraverso un’unica interfaccia intuitiva, che ti permette di selezionare i periodi, i giorni della settimana, le strutture e le tipologie di camera su cui applicare le regole.
Le funzionalità dedicate al soggiorno minimo ti offrono due modalità di gestione: statica e dinamica.
Gestione statica del soggiorno minimo
La gestione statica ti consente di impostare regole di soggiorno minimo in modo semplice e lineare, simile a quanto faresti con il tuo channel manager. Per configurare il soggiorno minimo statico, basta andare alla voce Strutture del menu di navigazione sulla sinistra e scegliere se lavorare a livello di Struttura o di singola Camera.
Dopo aver cliccato su una delle due opzioni, potrai scegliere se vorrai impostare le stesse restrizioni per tutti giorni di apertura cliccando su Impostazioni di default, oppure come avviene per le strategie, potrai differenziarle a seconda del periodo cliccando su Aggiungi periodo e scegliendo le date da modificare.
Una volta cliccato sul periodo, nel tab Soggiorno minimo potrai inserire il soggiorno minimo per ogni giorno della settimana. Nell'esempio qua sotto abbiamo una base di 1, però il venerdì abbiamo inserito un soggiorno minimo invece di 2.
Gestione dinamica del soggiorno minimo
Selezionando il tab Regole dinamiche dopo aver cliccato sul periodo da modificare, potrai adattare il soggiorno minimo alle finestre di prenotazione. Questa opzione è ideale per ottimizzare le vendite e massimizzare i ricavi in base alle diverse esigenze. Qui puoi infatti impostare il soggiorno minimo in base al tempo che intercorre tra la prenotazione e la data di check-in, cliccando su Aggiungi regola.
Esempio: Nello screenshot qua sotto abbiamo ricreato una potenziale situazione per la vostra struttura con:
- Soggiorno minimo di 7 notti per prenotazioni con oltre 30 giorni di anticipo, ideale per periodi di bassa occupazione.
- Soggiorno minimo di 3 notti tra i 29 e 7 giorni prima del check-in, per un riempimento più rapido
- Nessuna restrizione per le prenotazioni last-minute (0-6 giorni prima), massimizzando l'occupazione.
Questa flessibilità ti permette di adattare la tua strategia alle fluttuazioni della domanda, migliorando l’efficienza della tua struttura.
Gestione delle notti orfane con Smartpricing
Uno degli scenari più comuni e frustranti nella gestione delle restrizioni sul soggiorno minimo è quello delle notti orfane, ovvero le date a cavallo tra due prenotazioni che non possono essere normalmente prenotate per via delle restrizioni sul soggiorno minimo.
Grazie alla funzionalità per la gestione automatica delle notti orfane, non dovrai più monitorare il tuo tableau o modificare manualmente le restrizioni. L’algoritmo di Smartpricing rileverà automaticamente la presenza di una notte orfana e ridurrà il soggiorno minimo al numero di notti scelto, rendendo le date nuovamente prenotabili.
Per accedere alle impostazioni è sufficiente cliccare sul tab Notti orfane dopo aver scelto il periodo da modificare.
In caso di cancellazioni, nessun problema, Smartpricing ripristinerà in automatico il soggiorno minimo impostato in precedenza, mantenendo sempre una gestione ottimale e dinamica della tua disponibilità.
Questa funzionalità, combinata con la gestione statica e dinamica del soggiorno minimo, ti garantisce un controllo totale senza il rischio di perdere prenotazioni preziose o dover intervenire manualmente.